Il Derby d’Inghilterra va in scena all’Anfield

    Il Derby d’Inghilterra va in scena all’Anfield

    A chiudere la prossima domenica della Premier League sarà il Derby d’Inghilterra, appuntamento numero 174 in campionato tra Liverpool e Manchester United. I Reds ed i Red Devils si ritrovano dopo l’1-1 della sfida di andata disputata lo scorso ottobre, quando gli uomini di Jurgen Klopp erano già saldamente in testa alla classifica con 10 punti di vantaggio sullo United. Oggi, invece, la capolista ha portato a 27 i punti di distacco dal Manchester che continua ad inseguire il quarto posto (ora sono 5 i punti che separano i Red Devils dal Chelsea).

    Il Derby d’Inghilterra ha origini antichissime, tanto che la prima sfida tra le due compagini, un’amichevole, risale al 28 aprile 1894 e si concluse 2-0 in favore del Liverpool. Il primo confronto ufficiale, invece, è datato 12 ottobre 1895 e vide il Liverpool battere 7-1 il Manchester United (il risultato è a tutt’oggi la vittoria più larga dei Reds nei confronti dei rivali). Il primo successo del Manchester arrivò un mese più tardi, in quell’occasione i Red Devils si imposero 5-2.

    Il Derby d’Inghilterra va in scena all’Anfield

    La vittoria più larga del Manchester United nel Derby d’Inghilterra giunse l’11 settembre del 1946, 5-0 il risultato finale in favore dei Reds. Il 25 marzo del 1908, invece, si disputò il derby con più reti in assoluto:7-4 il punteggio finale del match che vide i Reds trionfare. Le vittorie dello United sinora sono 67, quelle del Liverpool 57, mentre i pareggi sono fermi a quota 48.

    Oltre che nella Premier League il Derby d’Inghilterra si è giocato anche nella FA Cup. Il primo confronto risale al 12 febbraio del 1898 e si chiuse senza reti, l’ultimo è datato 28 gennaio 2012 e ha visto i Reds imporsi 2-1. Su 17 match disputati nella competizione, il Manchester ne ha vinti 9, il Liverpool 4. Soltanto 5 sono stati i confronti nella Coppa di Lega d’Inghilterra, dal primo tenutosi nel 1969 (4-1 in favore dello United) all’ultimo giocato nel 2013 (1-0 per i Red Devils). Sono 6 sinora i confronti nella Community Shield; nel 1965 le due squadre chiusero sul 2-2 e condivisero il trofeo, cosa che avvenne anche nel 1977 e nel 1990; due invece le vittorie del Liverpool, una quella del Manchester. Sono solo due i confronti in campo internazionale, nel 2016 Liverpool e Manchester United si affrontarono infatti in Europa League: furono i Reds a passare il turno grazie al 3-1 ottenuto all’Anfield e al pari (1-1) nel match di ritorno.

    Domenica sera occhi puntati sull’Anfield, dunque, per un Derby d’Inghilterra che potrebbe ribadire, ancora una volta, lo strapotere dei Reds (20 successi su 21 match sinora disputati in Premier) o regalare un successo allo United che manca ormai da quasi due anni.